Blog delle perle

Sognando California. Un viaggio bellissimo tra relax e nuove idee per gioielli con perle!

Desideravamo le vacanze da un po’. I mille impegni, i tanti viaggi per lavoro, l’aggiornamento continuo delle nostre linee creative e di design ci avevano sfiancato più di quanto avevamo preventivato. Il 2017 è stato un anno importante: abbiamo dato vita al nostro sogno nel cassetto, abbiamo reso reale la nostra passione per le perle […]

leggi l'intero articolo

Ad ogni personalità, la sua perla

  Come i vestiti o il trucco, anche i gioielli che scegliamo comunicano molto di noi: in base a ciò che preferiamo indossare, forniamo un’impressione diversa a coloro con cui interagiamo. C’è chi ama indossare sempre gli stessi gioielli più affezionati, chi preferisce cambiare tutti i giorni o chi indossa gioielli solo in occasioni speciali. […]

leggi l'intero articolo

Shanghai e Suzhou: perle d’Oriente

Novemila chilometri per ripercorrere a ritroso il viaggio di una perla, arrivando lì dove nasce, nelle acque calme dei canali della Cina orientale. Cosa c’è di meglio che coniugare le mie più grandi passioni? Le perle e i viaggi. Tralasciando l’aspetto professionale, la Cina è un Paese che mi affascina da sempre, non solo per […]

leggi l'intero articolo

Come nasce una perla

Cos’è una perla? Nel breve video che segue vi mostriamo la genesi di questa preziosa gemma. Buona visione!

leggi l'intero articolo

Come conservare e avere cura delle perle

Le perle sono chimicamente composte da carbonato di calcio, materiale che si decompone se aggredito da acidi, anche deboli (ad esempio profumi o sudore); evitate quindi di indossarle in spiaggia mentre vi abbronzate. La conchiolina e l’acqua completano la composizione chimica delle perle; oltre alla corrosione da parte degli acidi, le perle temono la disidratazione […]

leggi l'intero articolo

Caratteristiche delle perle

Quali sono le principali caratteristiche che definiscono il valore di una perla? La perlagione Lo spessore di perlagione e l’assenza di irregolarità conferisce alla perla la sua bellezza. Una perla di ottima qualità ha uno spessore di almeno 0,4mm. La lucentezza Questa caratteristica deriva dalla proprietà di riflessione della luce attraverso i vari strati di […]

leggi l'intero articolo

Classificazione delle perle

Da sempre le perle esercitano un fascino particolare alimentando miti e leggende. In greco le perle venivano distinte con il nome di “margarites” e in latino, “perula” (piccola bisaccia), “pilula” (piccola sfera) e infine “perla”. Il gioiello di perle più antico al mondo è una collana di perle a tre fili (composto da 216 perle) […]

leggi l'intero articolo