Categoria "Guida alle perle"

Ad ogni personalità, la sua perla

  Come i vestiti o il trucco, anche i gioielli che scegliamo comunicano molto di noi: in base a ciò che preferiamo indossare, forniamo un’impressione diversa a coloro con cui interagiamo. C’è chi ama indossare sempre gli stessi gioielli più affezionati, chi preferisce cambiare tutti i giorni o chi indossa gioielli solo in occasioni speciali. […]

leggi l'intero articolo

Come nasce una perla

Cos’è una perla? Nel breve video che segue vi mostriamo la genesi di questa preziosa gemma. Buona visione!

leggi l'intero articolo

Come conservare e avere cura delle perle

Le perle sono chimicamente composte da carbonato di calcio, materiale che si decompone se aggredito da acidi, anche deboli (ad esempio profumi o sudore); evitate quindi di indossarle in spiaggia mentre vi abbronzate. La conchiolina e l’acqua completano la composizione chimica delle perle; oltre alla corrosione da parte degli acidi, le perle temono la disidratazione […]

leggi l'intero articolo

Caratteristiche delle perle

Quali sono le principali caratteristiche che definiscono il valore di una perla? La perlagione Lo spessore di perlagione e l’assenza di irregolarità conferisce alla perla la sua bellezza. Una perla di ottima qualità ha uno spessore di almeno 0,4mm. La lucentezza Questa caratteristica deriva dalla proprietà di riflessione della luce attraverso i vari strati di […]

leggi l'intero articolo

Classificazione delle perle

Da sempre le perle esercitano un fascino particolare alimentando miti e leggende. In greco le perle venivano distinte con il nome di “margarites” e in latino, “perula” (piccola bisaccia), “pilula” (piccola sfera) e infine “perla”. Il gioiello di perle più antico al mondo è una collana di perle a tre fili (composto da 216 perle) […]

leggi l'intero articolo