Caratteristiche delle perle

Quali sono le principali caratteristiche che definiscono il valore di una perla?

valore perle vere

La perlagione

Lo spessore di perlagione e l’assenza di irregolarità conferisce alla perla la sua bellezza. Una perla di ottima qualità ha uno spessore di almeno 0,4mm.

La lucentezza

Questa caratteristica deriva dalla proprietà di riflessione della luce attraverso i vari strati di perlagione. Più chiara e nitida e la figura riflessa dalla perla più alto è il suo valore. Normalmente si passa da una lucentezza debole ad una lucentezza discreta ad una buona o ottima per le perle piu’ pregiate.

La superficie

Maggiore è la pulizia superficiale della perla, maggiore è il suo valore. Una perla di buona qualità presenta sempre alcune piccole imperfezioni che quindi devono essere sempre prese in considerazione. Anche in questo caso si passa da perle che presentano macchie o cerchiature evidenti a quelle completamente prive di imperfezioni ad occhio nudo.

Le dimensioni

Possono variare da 1mm a 20mm (per le perle South Sea). Le dimensioni più comuni sono da 6.0 a 7.0 mm; per le dimensioni successive i prezzi salgono considerevolmente a step di 0,5mm.

La forma

Una perla perfettamente sferica è da considerarsi una rarità; solo il 5%-10% delle perle raccolte hanno una elevata rotondità. Le altre perle hanno svariate forme: sferica, ovale, a goccia, a bottone, cerchiata, barocca.

Il colore

Il colore non conferisce valore aggiunto alla perla; è una semplice questione di gusto, ma è importante accertarne le sfumature e/o alterazioni indotte. Eliotis verifica e misura la fluorescenza delle perle utilizzando raggi UV.